Il corso esplora il tema, attualissimo, dell’intelligenza artificiale (IA) da punti di vista interdisciplinari: tecnico e scientifico, sociale, giornalistico, filosofico e storico. Verranno forniti gli
Il corso affronta alcuni dei temi più rilevanti per la comunicazione della salute, con particolare attenzione al linguaggio, ai temi etici e deontologici, all’innovazione in
Il termine biodiversità a partire dagli anni ‘90 del secolo scorso è rapidamente balzato dai testi di ecologia all’uso comune. Tale rapida diffusione non è
Dalla memoria ai disturbi neurologici, dal brain mapping alla neurochirurgia, il corso approfondirà alcuni dei filoni di ricerca delle neuroscienze attraverso seminari, discussioni e visite
Il corso si concentra su aspetti moderni della fisica teorica e sulle sue implicazioni sperimentali; della matematica e delle sue applicazioni. Verrà offerta una panoramica
“Healthcare for all” è il titolo di un viaggio a quattro tappe in cui si esplorerà come l’accesso alle cure sia una questione importante e
Il Master
Il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS) della Sissa è un Corso di perfezionamento. Il suo scopo è formare figure professionali specializzate nei diversi settori della comunicazione scientifica tra cui il giornalismo, la comunicazione istituzionale, la museologia, l’editoria e l’organizzazione di eventi.
MCS mette a disposizione delle proprie studentesse e dei propri studenti alcune borse di studio e borse premio. Tutti i fondi sono erogati seguendo principi di meritocrazia, trasparenza e concorsualità.