Alumni
Il 97% degli alumni del Master in Comunicazione della Scienza dice di essere estremamente soddisfatto del percorso.
Conosciamoli meglio!
+450
alumni

Adele Gerardi
“Lo spettacolo del sapere”, febbraio 1998

Adele La Rana
“Se potessi dirlo non avrei bisogno di danzarlo. La comunicazione della scienza attraverso il dinamismo corporeo”, febbraio 2010

Adriana Schepis
“Il silenzio dei proponenti. Comunicazione, tecnoscienza e democrazia nel conflitto ambientale sul TAV in Valsusa”, dicembre 2013

Adriano Derriu
“Accademia della Follia: in scena la salute mentale. Una compagnia teatrale che fa della scienza il contenuto delle sue opere”, ottobre 2009

Adriano Panarello
non discussa

Alberto Laratro
“Rosetta: una comunicazione ambiziosa. Indagine qualitativa sullo storytelling nella campagna di comunicazione della missione ESA Rosetta”, giugno 2018

Alessandra Perco
“Urpflanze: la scienza di un poeta”, febbraio 2005

Alessandra Allegrini
“Genere, scienza, comunicazione della scienza. “Women in science studies”. La dimensione di genere della scienza”, febbraio 2004

Alessandra Liguori
Non discussa

Alessandro Delfanti
“Le vacanze del dottor Venter. Il Sorcerer II e la comunicazione pubblica delle biotecnologie”, dicembre 2007

Alessandro Lui
non discussa

Alessandro Tavecchio
“MATHWASHING: Big Data e Intelligenza Artificiale nella stampa online italiana 2014-2017”, giugno 2019

Alessandro Vitale
“Progetto ‘Cell spotting’. Citizen science per le scuole superiori: parola agli studenti”, febbraio 2018

Alessia Lodola
“La citizen science nella didattica delle scienze a scuola”, febbraio 2018

Alessio Cimarelli
“Gli spazi virtuali della ricerca”, febbraio 2012

Alessio Palmero Aprosio
“Divulgazione scientifica e marketing ai tempi di Facebook”, febbraio 2012

Alice Pace
Difesa, un settore con troppa coda e pochi denti

Alice-Chiara Andreoli
“Attraverso lo specchio: il mediatraining per scienziati”, febbraio 2004

Anastasia Lidia Scotto
“Scienziati per caso. La scienza raccontata da ‘Evoluti per caso’”, febbraio 2011

Andrea Bandelli
“The Knowledge Agency”, luglio 1997

Andrea Castellani
“Implicazioni scientifiche e tecnologiche nella pratica dei giochi di ruolo”, febbraio 2011

Andrea Ettore Bernagozzi
“Scienza e società nella fantascienza di Greg Egan”, febbraio 2009

Andrea Gentile
“Il caso Welby e il peso delle parole”, febbraio 2010

Andrea Gini
“La comunicazione del rischio nell’America degli Anni ’50”, febbraio 2010

Andrea Mameli
“Viaggio virtuale nel territorio minerario sardo”, luglio 1999

Andrea Salemme
“La scienza nelle radio comunitarie”, dicembre 2007

Andrea Vatta
“Il tricolore sul tetto del mondo”, luglio 1997

Andrea Marcuzzo
Che pesci pigliare