La formazione prevede un anno di corsi corrispondente a più di 400 ore di lezioni prevalentemente in italiano ma con alcuni insegnamenti in inglese. La didattica frontale si combina con esercitazioni individuali, laboratori, lavori di gruppo, giochi di ruolo, brain-storming, studi di caso e soluzione di problemi reali. Le attività formative sono svolte con la collaborazione di professionisti affermati in ambito nazionale e internazionale. Le lezioni per l’anno accademico 2022/23 saranno in presenza alla SISSA di Trieste, salvo diverse disposizioni. Alcuni docenti terranno corsi a distanza.