Il Master

Il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS) della Sissa è un Corso di perfezionamento. Il suo scopo è formare figure professionali specializzate nei diversi settori della comunicazione scientifica tra cui il giornalismo, la comunicazione istituzionale, la museologia, l’editoria e l’organizzazione di eventi.

Le competenze apprese negli insegnamenti di MCS vengono spese come redattori, autori, operatori audio-video e multimediali, social media manager, progettisti, consulenti, facilitatori. MCS è primo in Europa per storia e durata.

----

Il formato

La formazione prevede un anno di corsi corrispondente a più di 400 ore di lezioni prevalentemente in italiano ma con alcuni insegnamenti in inglese. La didattica frontale si combina con esercitazioni individuali, laboratori, lavori di gruppo, giochi di ruolo, brain-storming, studi di caso e soluzione di problemi reali. Le attività formative sono svolte con la collaborazione di professionisti affermati in ambito nazionale e internazionale. Le lezioni per l’anno accademico 2022/23 saranno in presenza alla SISSA di Trieste, salvo diverse disposizioni. Alcuni docenti terranno corsi a distanza.

----​

La didattica

I contenuti offerti a MCS riguardano le aree di studio più significative per la formazione in comunicazione della scienza, come gli studi sociali sulla scienza e sulla comunicazione, i fondamenti dell’attività imprenditoriale, le tematiche scientifiche di frontiera, l’educazione informale. A queste si affiancano corsi innovativi come: giornalismo e intelligenza artificiale; giornalismo imprenditoriale; scienza e politica; data journalism; tecniche di storytelling; organizzazione di eventi; museologia.

----​

Gli stage e la prova finale

MCS offre tirocini formativi in alcune delle realtà più significative della comunicazione della scienza sul territorio nazionale individuati tra testate giornalistiche, case editrici, musei, istituzioni, enti di ricerca. Sono attive anche collaborazioni per svolgere stage all’estero. Il percorso di studi si conclude con una prova finale, sotto forma di tesi o di prodotto di comunicazione.

----​

Agevolazioni e borse premio

MCS prevede agevolazioni e borse premio a favore degli studenti e delle studentesse in base alla disponibilità finanziaria.

----​

Regolamento MCS

Il regolamento di MCS è disponibile cliccando su questo link

Utimo aggiornamento: 21 giugno 2021
CANDIDATURA
Il bando e la conseguente possibilità di iscrizione rimarranno aperti dalle ore 12:00 del 09/06/2022 alle ore 12:00 del 08/09/2022.