Francesco Scarel è uno scienziato videomaker, interessato alla comunicazione scientifica attraverso i linguaggi artistici.Ha conseguito il dottorato di ricerca in Nanotecnologie nel 2013 presso l’Istituto
Giornalista scientifica e multimedia content creator. Collaboro con diverse realtà nell’ambito della comunicazione e dell’editoria scientifica e mi occupo principalmente dell’ideazione e della produzione di
Biologo, collabora con il Laboratorio Interdisciplinare della SISSA dal 2004 ed è stato project manager del Master in Giornalismo Scientifico Digitale. Attualmente fa parte dell’Ufficio
Nico Pitrelli è direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA di Trieste e responsabile dell’Ufficio Comunicazione presso la stessa istituzione. Tra
Sociologa, esperta in metodologia delle scienze umane, metodi e tecniche della ricerca sociale e applicata, analisi della pubblica opinione. Da oltre vent’anni svolge attività di
Comunicatore della scienza, svolge attività di formazione e consulenza in campo scientifico, sanitario e ambientale. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali, oggi scrive per
Giornalista professionista, è primo tecnologo all’Istituto nazionale di astrofisica, dove dirige la testata online Media Inaf. In passato ha condotto il programma radiofonico Pigreco Party,
Giornalista professionista, dal 2009 è addetta stampa di AREA Science Park, il primo parco scientifico e tecnologico italiano. Si occupa di comunicazione con i media,
Il Master
Il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS) della Sissa è un Corso di perfezionamento. Il suo scopo è formare figure professionali specializzate nei diversi settori della comunicazione scientifica tra cui il giornalismo, la comunicazione istituzionale, la museologia, l’editoria e l’organizzazione di eventi.
MCS mette a disposizione delle proprie studentesse e dei propri studenti alcune borse di studio e borse premio. Tutti i fondi sono erogati seguendo principi di meritocrazia, trasparenza e concorsualità.