• Home
  • Il Master
    • Corsi
    • Calendario lezioni
    • Ammissione
    • Esame finale
    • Borse di studio e borse premio
    • Franco Prattico
    • FAQ
  • Le persone
    • Docenti
    • Alumni
    • Staff
  • Candidatura
  • Placement
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il Master
    • Corsi
    • Calendario lezioni
    • Ammissione
    • Esame finale
    • Borse di studio e borse premio
    • Franco Prattico
    • FAQ
  • Le persone
    • Docenti
    • Alumni
    • Staff
  • Candidatura
  • Placement
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il Master
    • Corsi
    • Calendario lezioni
    • Ammissione
    • Esame finale
    • Borse di studio e borse premio
    • Franco Prattico
    • FAQ
  • Le persone
    • Docenti
    • Alumni
    • Staff
  • Candidatura
  • Placement
  • News
  • Contatti

Musei scientifici e science centre

Il corso di Museologia intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali e la conoscenza dello stato dell’arte del settore per metterli in grado di cominciare a muoversi nel mondo dei musei, non solo interattivi. Gli studenti si famigliarizzeranno con l’approccio visitor-centred alla museologia, sia nei suoi aspetti pratici che in quelli di ricerca (visitor studies). La parte laboratoriale del corso, e quindi quella più direttamente professionalizzante, verterà sulla scrittura dei testi e sull’ABC dei processi di progettazione di una mostra temporanea. Sarà presentata e consegnata una guida all’osservazione dei musei e delle mostre, e visite alle realtà italiane (gestite in autonomia) e la restituzione dell’esperienza saranno parte integrante del corso.

Ha dato disponibilità a tenere il corso la seguente docente:

Scarica il PDF del corso

Docenti

Paola Rodari

Si è laureata in Comunicazioni di massa alla Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bologna nel 1980. Da allora si è occupata principalmente dei metodi e degli strumenti della comunicazione scientifica. È tra i fondatori del Laboratorio dell’Immaginario Scientifico (primo allestimento 198 ...

Informazioni su

Corsi
Docenti
Il Master
Placement
Candidatura

Hai altre domande?

Leggi le FAQ

Info: mcs@sissa.it

Nico Pitrelli, Direttore
pitrelli@sissa.it

Giulia Casasole, Project Manager
giulia.casasole@sissa.it

Segreteria: 
il
as@sissa.it
Mila Bottegal
Tel: 040 378 7549
Claudia Parma
T
el: 040 378 7401

MENU
  • Home
  • Il Master
    • Corsi
    • Calendario lezioni
    • Ammissione
    • Esame finale
    • Borse di studio e borse premio
    • Franco Prattico
    • FAQ
  • Le persone
    • Docenti
    • Alumni
    • Staff
  • Candidatura
  • Placement
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il Master
    • Corsi
    • Calendario lezioni
    • Ammissione
    • Esame finale
    • Borse di studio e borse premio
    • Franco Prattico
    • FAQ
  • Le persone
    • Docenti
    • Alumni
    • Staff
  • Candidatura
  • Placement
  • News
  • Contatti
Facebook
Twitter
Instagram

Copyright © SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
via Bonomea, 265 – 34136 Trieste – Italy
Codice Fiscale 80035060328 – T. +39 040 378 7111
Progetto web di Divulgando

Info
PEC
Privacy Policy

Il Master

Il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS) della SISSA è un corso di perfezionamento.

Il suo scopo è formare figure professionali specializzate nei diversi settori della comunicazione scientifica tra cui il giornalismo, la comunicazione istituzionale, la museologia, l’editoria e l’organizzazione di eventi.

Approfondisci

Borse di studio e borse premio

MCS mette a disposizione delle proprie studentesse e dei propri studenti alcune borse di studio e borse premio. Tutti i fondi sono erogati seguendo principi di meritocrazia, trasparenza e concorsualità.

Approfondisci

Candidatura

Le iscrizioni per l’anno accademico 2024/25 sono chiuse.​