Datajournalism

Dai primi esperimenti pionieristici alle tecniche e strumenti attuali, il data journalism è ormai ampiamente integrato nella filiera informativa. Usare i dati  per migliorare la qualità dell’informazione, rendendola più evidence-based e maggiormente trasparente, consente di rafforzare il rapporto di fiducia tra chi produce contenuti e chi li utilizza, dando a tutti maggiori elementi di controllo e verifica.

Hanno dato disponibilità a tenere il corso per l'a.a. 2022-23 i seguenti docenti:

Docenti

Elisabetta Tola
Giornalista e comunicatrice scientifica, fondatrice dell’agenzia di comunicazione scientifica Formicablu. Da ottobre 2015 collabora con il Google News Lab come media ...
Marco Boscolo
Giornalista e videomaker, socio del collettivo di science writer e comunicatori formicablu, collabora con diverse testate italiane e internazionali, occupandosi soprattutto di scienza, tecnologia e il mondo dell’agricoltura e ambiente. Nel 2013 la sua inchiesta #Doveticuri sulla qualità dei servizi offert ...

Informazioni su

Hai altre domande?