Comunicatore della scienza, svolge attività di formazione e consulenza in campo scientifico, sanitario e ambientale. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali, oggi scrive per l’Espresso, curando anche il blog d’autore Toxic Garden sui rischi ambientali. Insegna Comunicazione del rischio alla SISSA e all’Università degli Studi di Trieste. È consulente dell’Università degli Studi dell’Aquila per la comunicazione del rischio sismico. Di recente ha coordinato la comunicazione di Greenpeace Italia e ha curato la campagna di comunicazione sugli screening oncologici della Regione Friuli Venezia Giulia. È autore di diversi libri tra cui Il pianeta tossico (Piano B, 2014) e Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico (Sironi, 2006). Con Daniela Minerva ha curato il volume Di cosa parliamo quando parliamo di medicina (Codice, 2007). Nel cassetto ha una laurea in fisica, un master in comunicazione della scienza e un dottorato in scienza e società.
Ha dato disponibilità a tenere il seguente corso per l'a.a. 2022-23: