Sessioni tematiche di attualità scientifica
Il corso di tipo seminariale vede come ospiti esperti ed esperte del mondo della ricerca e della comunicazione della scienza per affrontare riflessioni sullo stato dell'arte di temi di attualità scientifica.
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia.
Sessioni tematiche svolte nell'anno accademico 2024-2025:
- AI e social media con la partecipazione di Roberto Trotta - SISSA, Enrico Marchetto - Università di Udine, Sebastian Goldt - SISSA;
- Tecnologie e vettori per la decarbonizzazione: quale futuro? con la partecipazione di Luciano Celi - CNR, Giulia Monteleone - ENEA, Alessandro Dodaro - ENEA, Nicolas Lozito - giornalista;
- Energia dall’idrogeno: la sfida per un futuro green con la partecipazione di Rodolfo Taccani - Università di Trieste, Gianluigi Rozza - SISSA, Alberto Soraci - AREA Science Park, Maurizio Melis - giornalista;
- space economy con la partecipazione di Giacomo Destro - Fondazione ICONS, Anna Gregorio - Università di Trieste PICOSATS, Alessandro Garbellini - MAECI, Giovanni Caprara - giornalista.
Sessioni tematiche che si sono svolte nell'anno accademico 2023-2024:
- Virus sorvegliati speciali: il dengue con la partecipazione di: Alessandro Marcello - ICGEB, Eva Benelli - giornalista
- Parlare di salute mentale a 100 anni da Basaglia con la partecipazione di: Mario Colucci - medico psichiatra, Cristina da Rold - data-journalist. Incontro moderato da Agnese Baini - SISSA
- I materiali del futuro? Superconduttori e quantistici. E forse, anche meno rari. con la partecipazione di: Massimo Capone - SISSA, Pasquale Orgiani - CNR-IOM, Matteo Serra - giornalista
- Ma i dati sono veramente “neutri”? con la partecipazione di: Stefano Ruffo - SISSA, Mariarita de Luca - AREA Science Park, Donata Columbro - giornalista
Gli incontri e la moderazione delle sessioni è a cura di:
Docenti

Giornalista professionista, è la portavoce di Caterina Petrillo, Presidente di AREA Science Park, ente nazionale di ricerca per cui lavora dal 2009. Si occupa di comunicazione, media relations e organizzazione eventi. Ha lavorato per la SISSA ed Elettra Sincrotrone Trieste. Ha scritto di scienza e innovazione per diverse testate.
...