Longform teoria e pratica
Il corso esplora e sperimenta le tecniche di scrittura giornalistica che permettono di affrontare tutti i formati più complessi rispetto alla tradizionale notizia da quotidiano. Gli studenti imparano a riconoscere le strutture giornalistiche e gli stili di scrittura caratteristiche di diversi formati, sperimentando le differenze tra forme brevi e forme corte, strutture descrittive e strutture narrative, stili di scrittura adatti al formato cartaceo e stili adatti all’online. Imparano inoltre a strutturare il lavoro di ricerca necessario alla scrittura di un articolo “long form”. Il corso è organizzato in forma laboratoriale. In ogni lezione, gli studenti sono invitati ad analizzare e “smontare” prodotti giornalistici di complessità crescente, in inglese e in italiano, per individuare formati ricorrenti, criteri di organizzazione del testo, e per capire come la struttura si modifica passando da un genere giornalistico a un altro. Gli studenti applicano poi quelle strutture a propri articoli, che preparano nel periodo che intercorre tra una lezione e la successiva
Hanno dato disponibilità per tenere il corso i seguenti docenti:
Docenti

