Simone Ramello, studente del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, si è aggiudicato la borsa da 3.000 euro per il miglior progetto di comunicazione scientifica nelle scuole, promossa dalla SISSA e dal Comune di Trieste. Il riconoscimento nasce per rafforzare il dialogo tra ricerca e comunicazione pubblica della scienza nel mondo scolastico, sostenendo iniziative educative e divulgative sul territorio.

Il progetto vincitore, “Ottavia, i dati intorno a noi”, propone un percorso didattico che avvicina gli studenti alla statistica e all’uso dei dati per interpretare la realtà. L’obiettivo è duplice: fornire competenze matematico-statistiche e superare l’idea della matematica come disciplina astratta. Attraverso la visualizzazione creativa dei dati e la produzione di un’installazione artistica, il numero diventa esperienza concreta e accessibile.
La commissione ha premiato la chiarezza degli obiettivi formativi, la solidità metodologica e la capacità di coinvolgere attivamente gli studenti in un’esperienza critica, partecipativa e creativa.
Il progetto sarà realizzato entro giugno 2026 e si inserisce nel più ampio programma di collaborazione tra SISSA e Comune di Trieste, che sarà rinnovato anche nei prossimi anni.
Nelle edizioni precedenti, il premio ha permesso di dare vita a laboratori, workshop e attività di divulgazione scientifica nelle scuole triestine, consolidando un modello virtuoso tra ricerca, educazione e territorio.