Un riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato sulla comunicazione scientifica, la storia della scienza e i rapporti tra scienza e società.
Nasce il Premio Pietro Greco, promosso dalla Fondazione Gramsci in collaborazione con l’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, l’Associazione Strisciarossa e la SISSA di Trieste con il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”.

Il premio, del valore di 2.000 euro, è riservato a tesi redatte in lingua italiana e discusse nei 18 mesi precedenti la scadenza del bando. La selezione sarà curata da una commissione di esperti che valuterà originalità, rigore metodologico, qualità espressiva e contributo critico delle opere candidate.
L’iniziativa intende proseguire il dialogo culturale e civile che Pietro Greco ha contribuito ad alimentare per decenni, premiando giovani studiose e studiosi che esplorano i legami tra scienza, storia, filosofia, politica e società.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 30 novembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica certificata segreteria[at]pec.fondazionegramsci.org, indicando nell’oggetto “Premio Pietro Greco” e allegando la documentazione richiesta.
L’esito della valutazione sarà reso pubblico sul sito della Fondazione Gramsci entro il 31 gennaio 2026 e il premio verrà consegnato in occasione di una cerimonia ufficiale.
Il bando completo della prima edizione del Premio Pietro Greco è consultabile qui.