News
Ilaria Sisto premiata con la prima borsa di studio sulla storia del giornalismo scientifico italiano
«La conoscenza appartiene a tutti e a tutte»: la borsa, nata da una donazione di Fabio Pagan e dedicata a Pietro Greco, premia un podcast sulle donne che hanno cambiato il racconto della scienza È dedicata alle professioniste che hanno fatto del racconto della scienza una pratica civile la prima borsa di studio istituita dalla
Assegnate a Andrea Arduino e Giulia Olivero le borse SITOX 2025 in memoria di Marco Pivato
Sono Andrea Arduino e Giulia Olivero i vincitori delle borse SITOX 2025, ciascuna del valore di 1.000 euro, dedicate alla memoria di Marco Pivato. Le due borse sono state istituite dalla Società Italiana di Tossicologia (SITOX) in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA, e sono riservate agli studenti e
Simone Ramello vince la borsa SISSA – Comune di Trieste con un progetto sui dati a scuola
Simone Ramello, studente del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, si è aggiudicato la borsa da 3.000 euro per il miglior progetto di comunicazione scientifica nelle scuole, promossa dalla SISSA e dal Comune di Trieste. Il riconoscimento nasce per rafforzare il dialogo tra ricerca e comunicazione pubblica della scienza nel mondo scolastico, sostenendo iniziative
Naomi Oreskes tra gli ospiti d’onore del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza
Online il programma della XIV edizione Sarà la storica della scienza Naomi Oreskes, autrice del celebre saggio Mercanti di Dubbi, una degli ospiti d’onore della XIV edizione del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, in programma alla SISSA dal 2 al 5 dicembre 2025. Il suo intervento, Disturbi dell’informazione: vecchie strategie per nuovi inganni, esplorerà
Aperte le candidature per la classe 2025-2026 del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”
Hai una passione per la scienza e il desiderio di raccontarla al mondo? Vuoi trasformare la tua curiosità in una professione? Il momento è arrivato: sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025-2026 del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA di Trieste! Fondato nel 1993 e primo nel settore in Europa, MCS
Frode! Storie di bugie scientifiche. (è un podcast)
È online su Spotify Frode!, il podcast realizzato dalla classe 2024/2025 del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA. Cinque episodi per raccontare casi reali in cui la scienza ha mentito, manipolato, sbagliato.
Assegnate le borse premio “Science policy e comunicazione della scienza”
La SISSA è orgogliosa di annunciare le vincitrici del concorso per l’attribuzione dei premi destinati alla pubblicazione dei migliori lavori editoriali sui temi di Science Policy e comunicazione della scienza. I premi sono stati assegnati alle seguenti candidate: Le vincitrici si sono distinte per la qualità e l’originalità dei loro lavori, che esplorano in modo
Una borsa premio per il miglior progetto di storia del giornalismo scientifico italiano
La SISSA apre le candidature per una borsa di studio dedicata al miglior progetto di storia del giornalismo scientifico italiano, resa possibile grazie alla donazione del giornalista scientifico Fabio Pagan. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse iscritti al Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” negli anni accademici 2023-2024 e 2024-2025. Il premio
Premio Franco Lutman 2024: assegnati i riconoscimenti per miglior tesi e prodotto di comunicazione della scienza
Premio Franco Lutman 2024: assegnati i riconoscimenti per miglior tesi e prodotto di comunicazione della scienza Siamo felici di annunciare i vincitori del Premio Franco Lutman 2024 per la miglior tesi di master e il miglior prodotto di comunicazione della scienza, nell’ambito del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS). La Commissione del Master