Assegnate le borse premio “Science policy e comunicazione della scienza”

La SISSA è orgogliosa di annunciare le vincitrici del concorso per l’attribuzione dei premi destinati alla pubblicazione dei migliori lavori editoriali sui temi di Science Policy e comunicazione della scienza. I premi sono stati assegnati alle seguenti candidate:

  • Martina Merletti
  • Ilaria Stoppa

Le vincitrici si sono distinte per la qualità e l’originalità dei loro lavori, che esplorano in modo approfondito il rapporto tra Science Policy e la comunicazione della scienza. Entrambi i prodotti editoriali saranno supportati finanziariamente con un premio di €1.500,00 ciascuno, che contribuirà alla loro pubblicazione.

Questi premi sono stati resi possibili grazie alla generosa donazione della professoressa Mariachiara Tallacchini. La Prof.ssa Tallacchini insegna “Filosofia del diritto” e “Business Ethics” alla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza. Ha svolto il post-dottorato sui temi di scienza e diritto alla Harvard University, è membro di comitati etici e scientifici nei settori della genetica, delle biotecnologie e dell’ambiente ed è docente del corso “Scienza, democrazia e diritti” a MCS.

Congratulazioni alle vincitrici! La SISSA continua a sostenere e promuovere la ricerca e la comunicazione scientifica di alta qualità.

Consulta il decreto.

Graduatoria MCS 2025-2026

Pubblichiamo le graduatorie degli studenti e delle studentesse idonei/e a seguito dell’esame di ammissione al Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” per

Prima edizione del Premio Pietro Greco

Un riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato sulla comunicazione scientifica, la storia della scienza e i rapporti tra scienza e