Assegnate a Andrea Arduino e Giulia Olivero le borse SITOX 2025 in memoria di Marco Pivato

Sono Andrea Arduino e Giulia Olivero i vincitori delle borse SITOX 2025, ciascuna del valore di 1.000 euro, dedicate alla memoria di Marco Pivato. Le due borse sono state istituite dalla Società Italiana di Tossicologia (SITOX) in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA, e sono riservate agli studenti e alle studentesse della classe dell’anno accademico in corso.

Andrea Arduino è stato premiato per il progetto di un longform giornalistico che tratterà della percezione del rischio nell’ambito tossicologico. In particolare, è stato apprezzato per il ricorso a fonti peer-reviewed e affidabili, per l’originalità del tema proposto e la sua pertinenza con le tematiche di interesse della SITOX.

Il progetto di Giulia Olivero avente per argomento la storia del sapere erboristico femminile e il naturalness bias,è stato premiato per la capacità di collegare una narrazione storica a un bias contemporaneo e il ricorso a fonti specialistiche e pertinenti.

L’obiettivo dell’iniziativa è favorire la produzione di elaborati giornalistici accurati, chiari e rilevanti per il pubblico, capaci di affrontare temi scientifici legati alla tossicologia anche attraverso strumenti narrativi, visuali e multimediali. I progetti finali, in forma di long form non fiction, saranno proposti a testate o canali individuati dai vincitori per la pubblicazione. 

Le borse premio sono intitolate alla memoria di Marco Pivato, giornalista e divulgatore scientifico, ex studente del Master MCS e storico collaboratore della SITOX.

La SITOX – Società Italiana di Tossicologia è un’associazione scientifica che promuove attività di ricerca, formazione e comunicazione nel campo della tossicologia, in ambito accademico, clinico, industriale e regolatorio.