Aperte le candidature per la classe 2025-2026 del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”

Hai una passione per la scienza e il desiderio di raccontarla al mondo? Vuoi trasformare la tua curiosità in una professione? Il momento è arrivato: sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025-2026 del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA di Trieste!

Fondato nel 1993 e primo nel settore in Europa, MCS è il corso di perfezionamento che forma i comunicatori della scienza di domani: giornalisti, divulgatori, autori, podcaster, editori, videomaker, museologi, esperti di comunicazione istituzionale e digitale.

La didattica è aggiornata, interdisciplinare e fortemente orientata alla pratica, con un mix di lezioni frontali, workshop, laboratori creativi e stage in realtà italiane e internazionali. L’approccio formativo mette al centro l’evoluzione del rapporto tra scienza e società, con uno sguardo costante alle frontiere della ricerca.

Il bando è scaricabile qui.

Le modalità di ammissione sono illustrate a questa pagina.

Tutte le informazioni e il link per candidarsi sono disponibili alla pagina “Candidatura”.

Sono previste borse di studio e le borse premio, consultabili a questa pagina.

C’è tempo per candidarsi fino alle ore 11:59 di giovedì 11 settembre 2025.

Non perdere l’occasione di far parte di una comunità vivace, curiosa, innovativa. MCS è molto più di un master: è un modo diverso di guardare al mondo della scienza.

Per domande o chiarimenti: mcs@sissa.it

Graduatoria MCS 2025-2026

Pubblichiamo le graduatorie degli studenti e delle studentesse idonei/e a seguito dell’esame di ammissione al Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” per

Prima edizione del Premio Pietro Greco

Un riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato sulla comunicazione scientifica, la storia della scienza e i rapporti tra scienza e